- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 33 minuti fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 2 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 6 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 7 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Amatruda: «De Luca in gravi difficoltà Forza Italia deve essere protagonista»

“Vincenzo De Luca e la sua corte dei miracoli sono in grande difficoltà. Da Salerno parta, diventi più forte, l’azione di denuncia e di costruzione di un progetto credibile ed innovativo. Forza Italia ha il dovere di essere protagonista”. Lo dichiara Gaetano Amatruda, vice coordinatore provinciale di Forza Italia Salerno. “Ci sono – aggiunge – tutte le condizioni per avviare una stagione di crescita e successi. In questa direzione assume grande rilievo la posizione del coordinatore provinciale, il senatore Vincenzo Fasano”. “Per ripartire non ci dovranno essere, in occasione dei prossimi appuntamenti, rendite di posizione da tutelare. La disponibilità al passo indietro aiuta il rinnovamento per avviare davvero una nuova fase” conclude Amatruda. Amatruda è dunque in totale sintonia con l’europarlamentare Fulvio Martusciello. “Il passo indietro, annunciato da Enzo Fasano – dichiara infatti in una nota Fulvio Martusciello europarlamentare di Forza Italia – va nella giusta direzione del rinnovamento. Con questo atteggiamento responsabile, che non costruisce posizioni precostituite, si farà un passo in avanti. Occorre aprirsi alle nuove energie, ricordarsi di chi si è candidato alle regionali, in situazioni difficili, guardare ai tanti sindaci che vogliono entrare. Ai dirigenti ed ai militanti che garantiscono impegno. Gli apporti che abbiamo dato – conclude Martusciello – sono solo i primi di una lunga serie volti a rafforzare e a rinnovare”.