- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Alluminio, bronzo e rame si trasformano in fantastici gioielli

di Monica De Santis
Fin dell’età della pietra gli uomini hanno sempre sentivano l’esigenza di possedere qualcosa di bello. Un’esigenza che viene testimoniata dai tanti oggetti di arredo e di gioielli che sono pervenuti fino a noi. Oggi però le possibilità creative sono p r a t i c a – mente infinite. La creazione di gioielli per prima cosa ha bisogno di metalli: dai più semplici come il rame o l’alluminio fino ad arrivare a quelli più raffinati e costosi come argento ed oro. E proprio alla lavorazione di questi materiali, o meglio di tre materiali in particolare, che da cinque anni si sta dedicando Eliana Maiorano, una giovane 23enne di Salerno.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi