- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 7 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 2 settimane fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Alle ore 12 a Salerno affluenza quasi al 18%

Arrivano i primi dati sull’affluenza per le elezioni politiche in corso. Per il rinnovo della Camera alle ore 12, rileva il sito del Ministero dell’Interno, l’affluenza aSalerno città arriva quasi al 18% (17,95%): si tratta di numeri in media con il dato nazionale che si attesta intorno al 19,40%. Per il momento si registrano lunghe code a tutti i seggi in particolar modo a Fuorni e Torrione, dovute alla buona affluenza ed alla novità del tagliando antifrode che rallenta le procedure. Non sono segnalati comunque particolari disagi nei 1.158 seggi salernitani.
In Campania il dato alle ore 12 si è fermato poco al di sotto del 17,0%. La provincia di Benevento (19,02%) è quella dove si è votato di più: segue quella di Salerno(17,95%) poi Napoli (16,63%), Avellino (16,60%) e Caserta (16,37%).
Nella precedente tornata elettorale del 2013, che però si svolse in due giorni, alla stessa ora si era recato alle urne il 14,94% degli elettori per la Camera.