- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 6 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 6 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 2 settimane fa
Alfieri ad un passo dalla Regione, Verso la rinomina a capostaff

Brigida Vicinanza
Doveva arrivare già la scorsa settimana la nomina per il “trombato” alle ultime politiche, Franco Alfieri. Si è parlato tanto di un ritorno dell’ex primo cittadino di Agropoli e Palazzo Santa Lucia, e stando alle prime indiscrezioni, già da oggi Alfieri potrebbe prendere il posto di capostaff della segreteria del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Tutti sono in attesa di un rimpasto in Giunta regionale, ma il primo passo dell’ex sindaco di Salerno potrebbe arrivare già dalla nomina per il “re delle fritture”. Capostaff e braccio destro del Governatore ma con un’attenzione particolare all’agricoltura e alla forestazione, posto che già aveva occupato alla Regione prima della candidatura alle politi- che del 4 marzo. Dunque, è effettivo il ritorno di Franco Alfieri, che prenderà nuovamente la delega all’agricoltura fortemente voluta dai lavoratori e dalle sigle sindacali, che a quanto pare hanno riconosciuto nell’ex sindaco di Agropoli un lavoro svolto alla perfezione e anche un’ottima figura per essere seguiti nelle molteplici vertenze che riguardano soprattutto l’ambito della forestazione. Non si escludono, colpi di coda da parte dei “dissidenti” del partito democratico in quota napoletana, che stando alle proteste degli ultimi giorni non vedono di buon occhio l’operato del primo uomo di Palazzo Santa Lucia, soprattutto dopo la disfatta dei dem alle politiche. E proprio dalla disfatta Vincenzo De Luca vuole ripartire per cambiare gli assetti in tavola e provare a delineare un percorso che possa servire a mettere d’accordo tutti ed evitare ulteriori polemiche. Attendo un posto in Giunta intanto Assunta Tartaglione, De Mita jr e Camilla Sgambato che potrebbero ben presto trovare un posto, ma sono per adesso con il fiato so- speso in attesa dei passi del Governatore Vincenzo De Luca.