- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 7 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
“Abbiamo una strategia per riaprire, voi però restituiteci la nostra dignità”

Restituire la dignità al settore dei pubblici esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, che sia anche graduale, purché stabile e in grado di garantire l’effettiva possibilità di lavoro a 300mila imprese che, negli ultimi 12 mesi, hanno registrato circa 38 miliardi di euro di perdita di fatturato. È questa la principale richiesta presentata da Fipe Confcommercio al Ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. “Ristori, sostegno ai dipendenti, fisco e liquidità, questi i temi centrali da cui ripartire, con una revisione profonda dei costi di gestione da riparametrare sui nuovi livelli di ricavi e non sullo storico, evitando la fuoriuscita di denaro dalle casse dei ristoratori, ad esempio, rimandando il credito d’imposta agli stessi proprietari dei locali.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi