- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 24 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 5 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 7 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 1 settimana fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
A Salerno fermate 183 persone, controllati 500 negozi

E’ stata una giornata più “movimentata”, quella di ieri, a Salerno, nonostante i divieti dettati dalle ordinanza per il contenimento della diffusione del coronavirus anche in città. Rispetto alla domenica è aumentato sensibilmente il numero di persone che si sono intrattenute per strada, anche per ragioni non strettamente necessarie. L’amministrazione comunale, proprio per fronteggiare ulteriormente il rischio di pericolosi assembramenti – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – ha transennato in qualche modo il lungomare cittadino, intensificando i pattugliamenti della polizia municipale. Nel corso della giornata di ieri sono state 183 le persone controllate dalla polizia municipale. Più di 500 gli esercizi commerciali controllati nel rispetto del decreto di chiusura disposto dal Governo: tutti i negozi hanno rispettato l’obbligo di serrata.