- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 7 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
A Giovi ci si prepara a “boicottare il voto”

Erika Noschese
Boicottare il voto di domenica. Sembra essere questa la nuova forma di protesta dei residenti di Giovi, da settimane vittima di un’ondata di furti. I giovesi, ormai esasperati da una situazione che non sembra trovare efficace soluzione, sarebbero intenzionati a non recarsi alle urne per il voto del 4 marzo prossimo finalizzato al rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Da giorni, ormai, le ronde perlustrano il territorio senza riuscire a beccare i malviventi che stanno terrorizzando i rioni collinari di Salerno. Una situazione, questa, che sta animando gli animi degli abitanti tanto da contrastare le recenti dichiarazioni del primogenito del governatore della Regione Campania, Piero De Luca, che recentemente si è espresso in merito alla questione della sicurezza, definendola una priorità assoluta del suo impegno per la città di Salerno anche in virtù di questa ondata di furti senza precedenti, come l’ha definita De Luca junior.