- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 1 giorno fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 2 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 2 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 2 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 2 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 2 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 2 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 2 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 2 giorni fa
Cammarota, commercio terra di nessuno: subito detassazione e tavolo prefettizio
di Monica De Santis
“E’ impressionante la sequenza di fittasi e vendesi sulle vetrine salernitane, che espone la nostra economia a rischio usura e riciclaggio. Bisogna agire subito”. A lanciare l’allarme è il Presidente della Commissione Trasparenza, l’avvocato Antonio Cammarota, il quale dichiara: “se continua così il nostro commercio sarà preda facile di moneta estranea, sia per le esposizioni economiche dei commercianti a rischio usura, sia per la facilità con la quale i grandi interessi, leciti e illeciti, potranno comprare Salerno a prezzi stracciati”. Per Cammarota bisogna intervenire subito: “occorre rinviare tutte le tasse, esentare la tosap, ridurre per il futuro la tari al minimo, sospendere cartelle e sanzioni di ogni tipo, istituire bonus per i fitti e per le esposizioni bancarie con i soldi di Luci d’Artista, 750 mila euro da riposizionare e utilizzare senza se e senza ma”. “Chiederò oggi stesso al Sindaco”, conclude Cammarota, “di attivare un tavolo urgente in prefettura e convocare immediatamente un consiglio comunale monotematico per la difesa e il rilancio della nostra economia”. Cammarota dunque scende nuovamente in campo a favore della categoria dei commercianti. Una categoria che da mesi protesta contro le chiusure e restrizioni. Non ultima la manifestazione tenutasi lo scorso venerdì davanti al genio civile, dove ristoratori, barristi, parrucchieri ed estetiste hanno chiesto a gran voce un incontro con De Luca e con il sindaco Napoli per affrontare le problematiche della loro categoria.