- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 19 ore fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 19 ore fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 20 ore fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 20 ore fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 20 ore fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 20 ore fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 20 ore fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 20 ore fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 20 ore fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 20 ore fa
-
Nuovi sequestri ai beni e alle societa’ di Roberto Squecco
Nuovi sequestri ai beni e alle societa’ di Roberto Squecco, imprenditore salernitano operante nel settore delle onoranze funebri. Le indagini erano scaturite dal corteo di ambulanze organizzato nella notte tra il 9 e il 10 giugno scorsi...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Se i miei genitori si sposassero oggi…
di Manuel Mascolo* Chiesi a mio padre quale fosse il segreto di un matrimonio, lui mi rispose “la pazienza”. Ora prendo ad esempio i miei genitori, una coppia unita da sempre, più di trent’anni di matrimonio, sempre...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Delitto Fornelle, assolta la figlia di Tura De Marco
La Corte d’Assise ha assolto Daniela Tura De Marco, figlia del carrozziere salernitano ucciso la sera del 20 febbraio 2016 nella sua abitazione del quartiere Fornelle . La giovane era imputata per concorso morale in omicidio e...
- Pubblicato 3 anni fa
-
La Biblioteca provinciale chiusa C’è un solo dipendente
di Erika Noschese Un gruppo di studiosi si reca presso la biblioteca provinciale di Salerno e la trovano chiusa, in orario pomeridiano. Tanto basta per far scatenare, ancora una volta, la polemica circa la mancata riapertura della...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Al via la sesta edizione degli incontri di cultura alla Congrega letteraria
Oggi, alle ore 18:30 presso il circolo “Unione Sportiva Vietrese” in corso Umberto I 17 (contiguo piazza Amendola), a Vietri sul Mare, al via la sesta edizione degli Incontri di cultura dell’associazione “La Congrega Letteraria”. Apre con...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Nuove luci a led in via Colombo, Il sindaco De Simone: «Proseguiamo il restyling del nostro territorio»
Nuovi corpi illuminanti in via Colombo a Vietri sul Mare. La panoramica strada che collega la frazione Marina a Vietri sul Mare si abbellisce con una nuova illuminazione che avrà una particolarità in più: i pali saranno...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Ztl in via Monti, cittadini divisi tra favorevoli e contrari
di Erika Noschese Via Monti terra di nessuno? Da mesi, infatti, si susseguono le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano la totale assenza di posti auto che inducono i cittadini salernitani alla sosta selvaggia, con non...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Confermato l’ergastolo per Esposito e i due Vaccaro
di Pina Ferro Duplice delitto di Fratte: mai fine pena per Matteo e Guido Vaccaro e Roberto Esposito. I giudici della Corte di Assise e di Appello di Salerno hanno confermato l’ergasolo inflitto ai tre in primo...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Virus intestinale e accessi impropri fanno scoppiare il “Ruggi”
di Pina Ferro Il virus intestinale che in questi giorni sta colpendo grandi e piccini sta mettendo a dura prova il personale medico e non solo dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Tommasetti: «Sei anni fantastici» Il futuro? «Se chiama Salvini, ci sono»
di Andrea Pellegrino «Lascio il campus in buone mani». Nessun rimpianto, candidatura compresa, ottimi risultati. E’ il giorno del passaggio di consegne in Ateneo. Aurelio Tommasetti passa il testimone a Vincenzo Loia che si insedierà ufficialmente nelle...
- Pubblicato 3 anni fa